Gran parte degli italiani hanno un'immagine assai stereotipata della Russia anche a causa dello scarso interesse dei media a far vedere un paese dove si può vivere anche piacevolmente e dove le donne giungono al pensionamento a soli 55 anni, trovando giardini curati, spettacoli e concerti a prezzi convenienti e supermercati e mercatini ben forniti di merce.Continua il battage pubblicitario che vede in estate frotte di russi a passeggio tra Ischia,Capri o le isole Eolie pronti a spendere e ad acquistare il meglio del made in Italy., ma a ben vedere la percentuale dei vacanzieri non è così alta sul totale della popolazione. Allora cosa fa chi non va in vacanza?. Anche coloro che raggiungono San Pietroburgo da soli o tramite viaggi organizzati ripetono i medesimi itinerari che grosso modo li vede far incetta di souvenir su Prospettiva Nevskij e più tardi in posa sotto le cupole della Chiesa del Salvatore sul sangue versato; poi eccoli sul belvedere della Cattedrale di Sant'Isacco e infine li ritroviamo nella Chiesa di Kazan dove spaesati dall'assenza di geometrie note e da icone dedicate a personaggi poco intuibili ma noti agli ortodossi non li aiuterà a capire il senso di riti e casuali incolonnamenti. Naturalmente li ritroveremo dietro a torme di cinesi nelle infinite stanze e saloni dell'Ermitage. Chi ha avuto qualche giorno disponibile in più terminerà in bellezza visitando la residenza imperiale del Peterhof o magari il Palazzo di Caterina II a Tsarskoe Selo.
La premessa ci serve per sottolineare che partecipando ad un viaggio organizzato e usando quindi mezzi di trasporto dedicati, non si ha modo né di apprezzare l'efficienza e la rapidità di bus, metropolitane, tram, filobus e marshrutke (mini bus con fermate a richiesta) perdendo così l'occasione di esplorare interessanti ambienti, riserve naturali e agglomerati caratteristici ma soprattutto non si percepisce la reale vita degli abitanti di San Pietroburgo. Il notevole ampliamento della rete metropolitana, peraltro ancora in espansione, consente di giungere in luoghi che per i tour operator non hanno valore ma che invece danno un'immagine talvolta sorprendente e inusuale di questa città ancora oggi associata ai candidi e freddi panorami presenti nei film a tema russo come quello del Dott. Zhivago.
Se in estate, avete intenzione di passare qualche giorno a San Pietroburgo, a titolo di esperimento provate a recarvi con la linea 2 della metropolitana a Ozerki , denominazione che viene dalla parola "ozero" che in russo sta per lago.
Uno dei laghi con spiaggia dorata a Ozerki (San Pietroburgo) |
Un tempo esistevano in questa area deliziose casette di legno dipinte in tinte color pastello e immerse nei boschi, visibili ancora qua e là tra gli alberi ma ormai disabitate e malconce. Di certo spariranno a breve, sostituite da assurde residenze come quella che si intravede tra alte betulle che in parte nascondono le merlature di un castelletto medievale. Accanto ad una vecchia dacia da cui ci si aspetterebbe di veder uscire un emaciato Lev Tolstoj si eleva una recinzione dove si intuisce che a breve spunterà una residenza di lusso con cancelli altissimi e sale fitness e tutto intorno sono già spuntate le telecamere per la videosorveglianza.Un tempo esisteva da queste parti un villaggio estivo e un teatro frequentato per lo più da scrittori e artisti che da questo paesaggio lacustre traevano spunto, :magari potreste fare anche voi come Blok, mettendovi in alto sulla collinetta in ombra, dopo aver ammirato quei grandi arbusti scenografici carichi di grappoli iridescenti di bacche dal colore invitante.Da questa posizione attendete la giusta ispirazione come abbiamo fatto noi, lasciando vagare lo sguardo su questo frammento inconsueto di Russia dei nostri tempi.L'esperimento vi costerà solo 56 rubli, poco più di un euro per andare e tornare in metropolitana e scoprire i laghi di Ozerki. Portate con voi la crema abbronzante e se avete dimenticato la stuoia, niente paura: il capannone per il giardinaggio di fronte alla stazione Ozerki ne ha di belle grandi, pieghevoli e a prezzi economicissimi.
Cliccate su questo link " immagini ozerki" per visualizzare altre foto dai nostri album.
Attendiamo anche i vostri commenti e le vostre recenti impressioni allorquando ripeterete il nostro itinerario.
Buon divertimento !
![](https://img99.imageshack.us/img99/4815/rolandosign.png)