![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3wkzv7oAWXu-JE9fHpCCJ2f0E-HKC0UctykUsHcX0vhtiRJP6fF6ESk_EZeu0E4lHRL3x4vkuGU9nFI0WwqhsvZsJShLNPAYXH87dlH3UIbsnNyV8D_xpZ_RduvFenkBsmV0nUzgXGLAp/s320/peterquiz01_vadoaltrove.jpg)
Da quell'esperimento sono passati molti anni ma chi abita in città ricche di storia e monumenti dovrebbe avere la stessa curiosità dei lettori di Queneau. Ma oggi reperire informazioni è molto più semplice e con l'aiuto di Google è ormai questione di pochi minuti. Inoltre con la possibilità offerta da Google map di visitare luoghi lontani e camminare virtualmente per strade ubicate a migliaia di Km da casa nostra, diventa facile rispondere a quesiti relativi a luoghi all'aperto. Detto questo , vi rassicuro: non intendiamo propinarvi strane domande su Parigi ne sulla città di San Pietroburgo, da dove stiamo scrivendo, ma avendo appurato che anche qui come a Roma non sono molti i residenti, inclusi gli italiani, che possono dire di conoscere veramente questa città, abbiamo deciso di stimolare la curiosità dei lettori o dei futuri visitatori, con la nostra caccia al luogo nascosto.
Si tratta di un banale fotoquiz realizzato con un collage di particolari interessanti, fotografati a San Pietroburgo in luoghi diversi: sarà speriamo un modo divertente di farvi conoscere la città e il suo circondario e speriamo che il gioco stimoli anche i più pigri a dedicare qualche ora alla settimana alla scoperta di questa metropoli nordica, che lasciatecelo dire, è piena di luoghi sorprendenti e curiosi. Ci piacerebbe che qualche soggetto commerciale possa sponsorizzare l'iniziativa così da legare la nostra caccia al luogo nascosto, con premi, sconti o minime consumazioni, libri o semplici gadget.
Scriveteci dal guestbook per contattarci, il fotoquiz potrebbe divenire grazie a voi ancora più stimolante e coinvolgere più lettori.
Bene, a questo punto datevi da fare: guardate bene la cartolina in alto a destra; essa contiene un collage di immagini scattate da noi in un luogo non molto lontano dal Giardino d'Estate a San Pietroburgo.Cercate di ricordare se avete già visto quei particolari; potete salvare la cartolina o anche stamparla in formato 13x18, o girarla via mail ad amici e parenti per chiedere il loro aiuto. Se avete individuato il luogo esatto inviate la vs risposta dal guestbook (a sinistra del post, sotto" Lascia traccia del tuo passaggio") e non usate lo spazio dei commenti, altrimenti aiutereste gli altri lettori.
Tra una settimana circa verrà pubblicata la risposta che includerà i dettagli del luogo nascosto, indirizzo e mappa per raggiungerlo ed eventualmente i nomi di chi ha azzeccato con maggiore rapidità la soluzione.
Invito poi ad iscriversi al blog se volete essere informati tempestivamente sui successivi foto-quiz e naturalmente sui futuri post pubblicati.
Buon divertimento !
LA SOLUZIONE: le decorazioni assemblate nel collage sono state fotografate all'interno del Museo Stieglitz ubicato in Pereulok Solyanoy 13 a San Pietroburgo; a breve scriveremo un post sulla figura di Alexandr Stieglitz che oltre a banchiere e governatore della Banca dell'Impero Russo fu un appassionato filantropo e benefattore.
![](https://img99.imageshack.us/img99/4815/rolandosign.png)